Michele Placido omaggia Pirandello in Prima nazionale a Ferrara

Michele Placido omaggia Pirandello in Prima nazionale a Ferrara

Ferrara si prepara a ospitare un evento teatrale di grande prestigio: la Prima nazionale del nuovo spettacolo di Michele Placido.
In occasione delle celebrazioni per il 90° anniversario del Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello, il pluripremiato attore e regista nonché Presidente della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara porta in scena un viaggio unico ed emozionante nel mondo del grande poeta italiano, dopo il successo al cinema del film “Eterno visionario”.

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025 (sabato l’Incontro con la Compagnia), Michele Placido ritorna al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara e lo fa con l’attesa opera “Pirandello. Trilogia di un visionario”.
Recentemente accolto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le celebrazioni dedicate a Pirandello, l’artista propone uno sguardo intenso e personale sulle opere più iconiche del drammaturgo, esplorando le riflessioni più profonde dell’animo umano.

Attuale e spiazzante, genera dubbi dove pensiamo di avere certezze granitiche. “Pirandello. Trilogia di un visionario”, nella rappresentazione teatrale prodotta da Federica Luna Vincenti per Goldenart Production, si sviluppa con la messa in scena di alcune delle sue pièce teatrali di maggiore successo, L’uomo dal fiore in bocca (atto unico figlio della novella La morte addosso), La Carriola (dalla raccolta Novelle per un anno) e Sgombero (novella del 1938), che si intrecciano in un unico racconto sull’essere umano.

I personaggi incarnano le sfide esistenziali universali. Adattamento e regia a cura di Michele Placido che, insieme agli attori Valentina Bartolo, Paolo Gattini e Brunella Platania, conducono il pubblico attraverso un viaggio che è una vera e propria ascesa emotiva, senza sconti, senza esclusione di colpi, fornendo allo spettatore quello specchio che l’autore stesso poneva di fronte a sé. C’è un fil rouge che attraversa tutti i personaggi: improvvisamente si estraniano da sé, si guardano da fuori, con più o meno coscienza, e si ritrovano a poggiare l’uno sull’altro.
Incontro con la Compagnia. Sabato primo febbraio, alle ore 18 al Ridotto del Teatro, Michele Placido e la compagnia saluteranno il pubblico in un incontro coordinato da Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara.

Ingresso libero.

Info utili. Biglietti da 8 a 32 euro, con riduzioni anche per gli under 30. Info e vendite su www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 21). Durata: 80 minuti senza

intervallo

regia e drammaturgia Michele Placido
dramaturg Giulia Bartolini
con Michele Placido e Valentina Bartolo
e con Paolo Gattini e Brunella Platania
scene Tonino Zera
costumi Paola Marchesin
light designer Gerardo Buzzanca
musiche Oragravity
costumi realizzati da Tirelli Costumi
produzione Goldenart Production

PRIMA NAZIONALE

Share this content:

Commento all'articolo