L’Antica Macelleria Falorni a Taste con i sapori autentici del territorio

L’Antica Macelleria Falorni a Taste con i sapori autentici del territorio

Falorni partecipa al salone del gusto organizzato da Pitti Immagine a Firenze dall’8 al 10 febbraio in Fortezza da Basso

L’Antica Macelleria Falorni a Taste con i sapori autentici del territorio, dalla celebre Finocchiona IGP pluripremiata anche per il 2025 al salame da “Cinta Senese DOP” nata, allevata e trasformata tra le colline fiorentine

La Finocchiona IGP “super star” premiata ancora una volta con i Cinque spilli su 5 dalla Guida Salumi d’Italia (per la terza edizione consecutiva) e i salami prodotti con carne di “Cinta Senese DOP” da suini nati e allevati nella storica Fattoria di Maiano, saranno i protagonisti proposti dall’Antica Macelleria Falorni di Greve in Chianti alla 18a edizione di Taste Firenze, il salone del gusto organizzato da Pitti Immagine, dall’8 al 10 febbraio presso la Fortezza da Basso (Padiglione centrale, Piano Attico, Stand H/2), con i prodotti nuovi e classici della tradizione toscana.

Da oltre 200 anni sono le antiche ricette e il sapere artigiano delle lavorazioni, le esperienze che si susseguono da padre in figlio, i segreti di famiglia per portare in tavola salumi sempre di altissima qualità. Dal cuore del Chianti, Antica Macelleria Falorni rappresenta oggi come ieri una roccaforte del gusto toscano.

Dalle celebri colline fiorentine che circondano la culla del Rinascimento, nasce la sinergia che collega due realtà, il Chianti dell’Antica Macelleria Falorni e Fiesole con la Fattoria di Maino, per dar voce e valore al territorio e alle sue qualità, da tutelare nel presente e per il futuro.

Infatti, il salame da “Cinta Senese DOP”, prodotto dall’Antica Macelleria Falorni per Taste 2025, proviene dai suini di Cinta Senese DOP nati e allevati allo stato semi brado, nutriti al meglio, per dar vita a un sapore autentico e inimitabile: il risultato è un prodotto di salumeria particolarmente pregiato nelle sue componenti grasse e magre.

Immancabile ormai tra i protagonisti del banco Falorni ci sarà la Finocchiona IGP, insignita ancora una volta dei Cinque Spilli della Guida Salumi d’Italia 2025.La Finocchiona IGP porta con sé la tradizione e gli inconfondibili profumi delle campagne toscane, preparata secondo l’antica ricetta con carni rigorosamente selezionate di suini esclusivamente allevati in Italia. Un prodotto dalla consistenza morbida e vellutata, per un gusto intenso ma molto equilibrato, aromatizzata con semi di finocchio selvatico, stagionata lentamente, insaccata in budello naturale e legata a mano.

Share this content:

Commento all'articolo